“L’epicentro contemporaneo del terrorismo resta tuttora molto attivo”, ha affermato il ministro degli Esteri S. Jaishankar, sottolineando che “vecchie abitudini e reti consolidate” sono ancora…
Tag: Pakistan
Gli interrogativi aperti dopo la morte di al-Zawahiri
La morte di al-Zawahiri, avvenuta lo scorso 31 luglio a Kabul attraverso un drone, chiude un capitolo a lungo dimenticato, ma i suoi tempi, il…
Kashmir e Palestina sono le priorità di Khan per l’OIC
Kashmir e Palestina sono le priorità di Khan per l’OIC, in un mondo in crisi. Il primo ministro del Pakistan, di fronte a un voto…
Le proteste pakistane di Aprile 2021 e l’ascesa di Tehreek-e-Labbaik
Le proteste pakistane di Aprile 2021 e l’ascesa di Tehreek-e-Labbaik
Pakistan: nuovo decreto contro la violenza domestica
Pakistan: nuovo decreto contro la violenza domestica
Chi sono i Pashtu?
La complessità dell’Asia centrale si spiega in gran parte per via della complessità delle popolazioni che la abitano. I vari gruppi etno-linguistici che abitano negli…
Siti religiosi ora protetti dalle UN grazie alla risoluzione proposta dal Pakistan
Il 23 Gennaio 2020 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione proposta dal Pakistan per promuovere la pace e la tolleranza al fine…
Le cause delle inondazioni e il nuovo piano per una Karachi migliore in 7 punti
DAWN, 20 Settembre 2020 In questa stagione dei monsoni, Karachi è stata allagata come mai prima. Le strade si sono trasformate in fiumi, automobili e…
Imran Khan annuncia il package di 1.1 trilioni rupie per la trasformazione di Karachi
Dawn, 6 Settembre 2020 Il mese scorso i problemi di drenaggio e fognatura della città sono stati portati al centro dell’attenzione nazionale dopo che le…
16 Dicembre 1971: L’indipendenza del Bangladesh
La Lega Awami, guidata da Sheikh Mujibur Rahman, vinse le elezioni nazionali del 1971 e richiese l’autonomia politica per il Pakistan orientale. Da questa vittoria,…