Il calendario indù è un calendario soli-lunare, che si basa su mesi corrispondenti alle fasi lunari. In un anno ci sono dodici mesi di 29,5 giorni per un totale di 354 giorni.
View More Il calendario indù – 1Tag: cultura
Progetto Mausam: Connessioni interculturali tra i paesi lungo la riva dell’Oceano Indiano
Progetto Mausam L’Archaeological Survey of India (ASI) ha di recente dato avvio al Progetto Mausam, al fine di promuovere la ricerca e esplorare le connessioni…
View More Progetto Mausam: Connessioni interculturali tra i paesi lungo la riva dell’Oceano IndianoRaksha Bandhan : La festa dei fratelli
Questa festa prende il nome di Raksha Bandhan ed è celebrata non solo tra gli induisti ma anche tra giainisti, sikh e altre minoranze. Nonostante possa perdere il significato religioso continua ad avere un valore sociale molto rilevante.
View More Raksha Bandhan : La festa dei fratelliStudying the Minorities: Il popolo Mizo
Nel nord-est dell’India, cullata tra i monti dell’Assam da un lato e Bangladesh e Birmania dall’altro, v’è la terra del Mizoram, abitata da un popolo,…
View More Studying the Minorities: Il popolo MizoDanza classica indiana: Kuchipuḍī
Continuando la nostra serie di danze classiche indiane, in questo articolo parleremo della danza Kuchipuḍī. Ci ritroviamo nuovamente nel sud del paese, in precedenza abbiamo…
View More Danza classica indiana: KuchipuḍīStudying the Minorities: la lingua e la cultura tulu
La lingua tulu appartiene alla famiglia delle lingue dravidiche ed è parlata principalmente nella parte sud-ovest dello stato indiano del Karnataka. A livello locale la…
View More Studying the Minorities: la lingua e la cultura tuluSomapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
View More Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a PaharpurLa moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
View More La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদLa comunità Chakma del Bangladesh attraverso l’arte femminile di Kanak Chanpa
Kanak Chanpa Chakma è un’ artista visual freelance con sede a Dacca, in Bangladesh. Si è laureata nel 1986 presso l’Institute of Fine Arts, Università…
View More La comunità Chakma del Bangladesh attraverso l’arte femminile di Kanak ChanpaIl Sari
Il Sari (anche Saree o Shari) è un tradizionale indumento femminile tipico del subcontinente indiano, le cui origini risalgono al 100 a.C. Consiste in una…
View More Il Sari