Il Dalai Lama ha affermato che nonostante la Cina stia sistematicamente cercando di distruggere il buddhismo, la fede delle persone nel Buddha non può essere schiacciata.
Tag: Buddha
Jagannāth, Signore dell’Universo
Jagannāth è una divinità venerata non solo dagli hindu ma anche dai buddisti e jainisti. Per gli hindu ci sono teorie divergenti: i vēṣṇva (devoti…
Arte del Gandhāra: la fortuna di un nuovo linguaggio artistico
L’arte del Gandhāra si sviluppò in un periodo che va dal III secolo a.e.c al VIII secolo e.c. Nell’antichità il nome Gandhāra indicava la regione di Peshawar,…
L’arte e la simbologia dell’albero di pipal, “l’albero della vita”
L’albero di Pipal è un tipo di fico considerato sacro in India. Da una prospettiva artistica, religiosa e ayurvedica, questa figura si carica di molteplici…
Lo stupa di Sanchi
Buddha: le quattro nobili verità – III
Dopo l’illuminazione a Shakyamuni, ormai diventato Buddha, venne chiesto dal dio Brahma di diffondere le sue conoscenze tra coloro che le ignoravano. Fu così che…
Buddha: l’illuminazione – II
In seguito alla rinuncia di tutte le sue ricchezze e privilegi, vagando per sei anni Siddartha divenne prima il discepolo di alcuni meditatori che gli…
Buddha: la storia di Shakyamuni, il principe monaco – I
Ad oggi, il Buddhismo è la quarta religione al mondo per numero di fedeli. Il culto del Buddha è iniziato circa duemilacinquecento anni fa e nel…
Sa-Pan e il gioco della rinascita
Nei miei ricordi, il gioco della rinascita era uno dei giochi che scandiva il tempo che passavo con i miei fratelli maggiori. Dopo anni, per…