L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, le Nazioni Unite hanno affermato che le restrizioni dei talebani ai diritti delle donne hanno “di fatto intrappolato” la maggior parte di loro in casa.
Tag: Afghanistan
Gli interrogativi aperti dopo la morte di al-Zawahiri
La morte di al-Zawahiri, avvenuta lo scorso 31 luglio a Kabul attraverso un drone, chiude un capitolo a lungo dimenticato, ma i suoi tempi, il…
Kashmir e Palestina sono le priorità di Khan per l’OIC
Kashmir e Palestina sono le priorità di Khan per l’OIC, in un mondo in crisi. Il primo ministro del Pakistan, di fronte a un voto…
Occhio al nuovo Quad, che sta per nascere in Asia occidentale
Dopo quello nell’Indo-Pacifico, gli Stati Uniti preparano un patto a quattro per il Medio Oriente con Emirati Arabi Uniti, India e Israele. I temi al…
Shamsia Hassani: l’arte della speranza
In un momento storico così drammatico e delicato come quello in cui oggi si ritrovano a vivere le giovani donne Afgane, la lotta per l’affermazione…
Emirato Islamico d’Afghanistan: Uno stato narco-terrorista?
La stagione della remissività è tornata e, 76 anni dopo aver sconfitto il fascismo, il mondo occidentale torna a commettere gli stessi errori che ci…
Il governo Modi concede la cittadinanza ai minoranze dell’Afghanistan, Bangladesh e Pakistan
Il governo Modi concede la cittadinanza ai non musulmani dell’Afghanistan, Bangladesh e Pakistan
Le proteste pakistane di Aprile 2021 e l’ascesa di Tehreek-e-Labbaik
Le proteste pakistane di Aprile 2021 e l’ascesa di Tehreek-e-Labbaik
Afghanistan: La pace getta l’ombra sul futuro delle donne, dei giovani e delle minoranze afghane
Afghanistan: La pace getta l’ombra sul futuro delle donne, dei giovani e delle minoranze afghane
Chi sono i Pashtu?
La complessità dell’Asia centrale si spiega in gran parte per via della complessità delle popolazioni che la abitano. I vari gruppi etno-linguistici che abitano negli…