Nuovo parlamento indiano: la statua dei quattro leoni è un po’ troppo minacciosa, per alcuni.
Inaugurazione della scultura
L’inaugurazione della scultura ha suscitato reazioni contrastanti da partiti di opposizione, accademici e persino dal popolo.
La settimana dell’11 Luglio è iniziata nella capitale di Delhi con l’inaugurazione, da parte del Presidente del Consiglio Narendra Modi, della appena costruita statua in bronzo collocata sul tetto del nuovo edificio del Parlamento Indiano.
La statua è alta 6 metri e mezzo e pesa 9,5 tonnellate. Tuttavia, secondo il parere dei critici i leoni sembrano avere un aspetto feroce e minaccioso, anziché regale e rassicurante.
La storia della statua originale
Quelli originali si trovano a Sarnath nell’Uttar Pradesh (India settentrionale) e furono collocati in cima al pilastro di Ashoka nel 250 a.C.
Aśoka, figlio di Bindusâra, regnò su quasi tutto il Subcontinente indiano dal 268 al 232 a.C. e fu uno dei sovrani, della dinastia Maurya, più importanti della storia dell’India.
Il regno di Aśoka fu un regno violento con leggende che descrivono il reale come un re crudele senza compassione che alla fine si convertì a Buddhismo.
Dopo la conversione Aśoka diventò un pilastro del Dhamma1 e giustizia, rinunciò alla guerra, fece costruire ottantaquattromila monasteri Buddhisti in tutta l’india e fu responsabile di tante iniziative per il benessere del popolo.
Il capitello di Ashoka appartiene ad una colonna rinvenuta dall’Archaeological Survey of India (ASI) a Sarnath, nell’Uttar Pradesh.
Originariamente fu installato intorno al 250 a.C. per ordine dell’imperatore Ashoka, in cima a una colonna a Sarnath, luogo del primo discorso del Buddha.
In tale discorso il Buddha insegnò le Quattro Nobili Verità del Buddismo – sofferenza, attaccamento alle cose, rinuncia e retta via – che i quattro leoni simboleggiano. Oggi questo capitello viene considerato come l’emblema dell’India.
La polemica
I partiti politici dell’opposizione hanno criticato l’espressione dei quattro leoni sostenendo che il governo ha violato la costituzione definendola inappropriata e poco fedele all’originale. Gli oppositori, inoltre, affermano che tale simbolo nazionale era inteso come un segno di pace in quanto i primi leoni erano rassicuranti e pacifici.
Dicono gli scultori
Gli artisti che hanno scolpito questi leoni hanno dichiarato che lo stile iconico di Sarnath è stato pienamente rispettato; Sunil Deora e Romiel Moses, che hanno progettato e scolpito la statua in bronzo, hanno affermato che non c’è alcuna variazione dell’aspetto originale: “abbiamo prestato attenzione a ogni singolo dettaglio, l’espressione dei leoni è identica all’originale. Potrebbero esserci delle differenze minime ma poiché è una grande statua, vista dal basso potrebbe dare una visione alterata. Naturalmente le interpretazioni possono essere molteplici”, ha detto Deora.
Il nuovo edificio del parlamento fa parte del piano di due miliardi di euro per modernizzare i vecchi edifici del governo coloniale a Delhi.
- Tradotto come “Dovere”, “Legge”, “Legge cosmica”, “Legge Naturale”, oppure “il modo in cui le cose sono” o come equivalente del termine occidentale “religione”