Junun (2015): musica indiana d’Israele

Di Paul Thomas Anderson

Junun è un documentario realizzato da Paul Thomas Anderson nel 2015 che ripercorre lo splendido lavoro del compositore israeliano Shye Ben Tzur in collaborazione con Jonny Greenwood, il gruppo musicale indiano the Rajasthan Express ed il produttore Nigel Godrich. 

Gli artisti sono stati ospitati nel Mehrangarh Fort a Jodhpur, in Rajasthan, per tre settimane dove hanno potuto comporre ed infine registrare l’album Junun: una composizione magica dove esperienze, lingue e culture danno vita ad una musica innovativa, quasi sperimentale.

Un progetto ambizioso che si rivela un successo e il documentario ce lo dimostra con realismo e simpatia: qualche traccia in anteprima, sorrisi deliziosi e viste mozzafiato del forte rajasthani.

+ posts

Laureata Magistrale all’Università di Napoli L’Orientale, ho conseguito la laurea triennale all’Università di Venezia con la tesi “Ascetismo: i rituali della rinuncia”. I miei studi si sono concentrati soprattutto sullo studio della lingua Hindi e Urdu con un particolare interesse verso le religioni e le culture di questi due paesi. L’esperienza di studio presso l’Istituto Nazionale di Lingue e Civiltà Orientali di Parigi (INALCO) mi ha permesso di intraprendere lo studio della lingua telugu che mi ha portato ad avvicinarmi all’India del sud e, in particolare, alla sua evoluzione linguistica, letteraria e politica.