Ed Feldman : La passione per la tabla

Ed Feldman è un musicista di tabla originario di Philadelphia, negli Stati Uniti. Ha iniziato a suonare la chitarra da adolescente e sin da subito si è appassionato alla musica. Mentre studiava teatro sperimentale alla Tisch School of the Arts della New York University (NYU), si è esibito in vari posti di New York suonando il basso elettrico e il contrabbasso e accompagnando diversi musicisti le cui melodie erano influenzate dalla musica araba, jazz e funk. 

Con il passare del tempo, Ed si è interessato sempre di più alle tradizioni musicali di diverse parti del mondo. Ha così cominciato a comprendere che, nelle diverse tradizioni, la musica ha non solo suoni e strumenti diversi, ma anche significati diversi. Questa passione lo ha portato in Marocco nel 1998, dove ha cercato dei musicisti Gnawa per studiare e imparare a suonare il guimbri, uno strumento simile al basso usato nelle cerimonie tradizionali di guarigione.

Ovviamente, era solo questione di tempo prima che l’India e la sua lunga e ininterrotta tradizione musicale attirassero la sua attenzione. Nel 2000 Ed si è recato in India per la prima volta, dove ha conosciuto la tabla. Sin da subito è rimasto colpito dal suono di questo magico strumento, espressione della sconfinata profondità della scienza musicale classica del nord dell’India. 

La formazione specifica in tabla è iniziata con il suo ritorno a New York, dove ha avuto la fortuna di incontrare il maestro Samir Chatterjee. Sin dall’inizio, ha sviluppato una relazione privilegiata con il suo insegnante, che rispecchia l’antica tradizione maestro-discepolo (guru-shishya) della tradizione indiana. 

Nel corso del tempo, Ed ha avuto l’opportunità di suonare la tabla con tanti artisti di New York, girando per tutti gli Stati Uniti. Ha partecipato a diversi concerti nel paese come il Detroit International Jazz Festival, il JVC Jazz Festival (New York) e si è esibito al “Global Encounters Program” (Programma di Incontri Mondiali) del Carnegie Hall. 

Nel 2009, Ed si è trasferito a Roma dove ha messo su famiglia e una nuova carriera musicale. In Italia ha suonato con famosi ed illustri musicisti come Amarnath Misra (sitar) e Guido Schiraldi; ha avuto il piacere di collaborare con il musicista Said Benmsafer in concerti di musica classica araba. Nel 2017 si è trasferito a Vienna, in Austria, dove vive tuttora. Lì non si è fermato, anzi, ha continuato ad esibirsi in numerosi concerti, soprattutto al fianco del sitarista Alokesh Chandra.

Nel corso della sua carriera, Ed è tornato in India varie volte per suonare ed approfondire la sua conoscenza della musica classica indiana. Ha seguito diversi workshop e lezioni tenuti da maestri internazionali di tabla come Shankar Gosh, Zakir Hussain, Anindo Chatterjee e Pooran Maharaj. 

Ed tornerà a vivere in Italia, questa volta a Napoli, nell’estate del 2021.

Per Saperene di più: http://www.nomindmusic.it

PROSSIMO EVENTO
The Embassy of India, Rome Con il CSSEAS dell’ Università degli studi di Napoli “l’Orientale” e L’Associazione Sakshi presentano :

WORKSHOP ON TABLA
di Ed Feldman
il 26 di febbraio 2021 alle ore 14.00 Italia / 18.30 India

REGISTRAZIONE: bit.ly/Musicology3

+ posts

Io sono stato interessato all’India da quando sono piccolo, e se prima guardavo più al cibo che alla filosofia, con il crescere e il maturare mi sono avvicinato allo studio delle lingue e delle culture dell’India. Dopo una formazione generale in Francia, mi sono formato in parte nello studio delle lingue indo-europee, del persiano e dell’ebraico all’INALCO e all’EPHE di Parigi, due istituti universitari francesi. Ora sono studente all’Orientale di Napoli, dove studio il sanscrito. In parallelo, porto avanti una ricerca sulla formazione dello induismo moderno a Parigi.