L'ambasciatrice issa la bandiera

La festa della Repubblica dell’India 2023

Il 26 gennaio 2023 si è celebrata a Roma la 74a Festa della Repubblica dell’India. Quest’anno ricorre anche il 75° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra India e Italia.

La festa della repubblica è iniziato al mattino con un evento tenuto con pieno zelo e fervore patriottico nella sala polivalente dell’Ambasciata dell’India, a Roma. Alla celebrazione hanno partecipato oltre 100 persone di ogni estrazione sociale, tra cui funzionari dell’ambasciata, membri di famiglia, diversi rappresentanti della comunità indiana, tra cui studenti, sacerdoti e persone vicine all’India.

Alle 09:30 l’ambasciatrice Dr. Neena Malhotra ha issato la bandiera e subito dopo è stato intonato l’inno nazionale. Poi, nella Sala della Cancelleria, l’Ambasciatrice ha letto alcuni estratti del discorso dell’Onorevole Presidente dell’India alla nazione alla vigilia della Festa della Repubblica e ha condiviso i suoi auguri e le sue riflessioni con il pubblico.

La Presidente ha esordito ricordando che l’India è una delle più antiche civiltà del mondo, la madre della democrazia. Come Repubblica moderna, però, è ancora giovane.

“Nei primi anni dell’Indipendenza – prosegue Malhotra -sono state affrontate innumerevoli sfide e avversità. Una moltitudine così vasta e diversificata di persone che riunite in un’unica nazione rimane un caso senza precedenti. Lo abbiamo fatto con la convinzione che, dopotutto, siamo uno; che siamo tutti indiani. Abbiamo avuto successo come Repubblica Democratica perché tanti credi e tante lingue non ci hanno diviso, ci hanno solo uniti. Questa è l’essenza dell’India. Livelli molto elevati di povertà e analfabetismo erano solo due dei tanti effetti negativi del lungo dominio straniero. Tuttavia, lo spirito dell’India era imperterrito. Con speranza e fiducia, abbiamo iniziato un esperimento unico nella storia dell’umanità.”

Il discorso si è poi concentrato sulle iniziative organizzate per affrontare le diverse problematiche nel paese e degli obiettivi dell’India moderna. Sono stati toccati temi quali Digital India, la missione Indiana su Marte, il G20. Malhotra ha concluso ringraziando tutte le generazioni di persone che lavorando in campi diversi hanno dato un contributo inestimabile allo sviluppo della Repubblica, riferendosi in particolare alle caste emarginate.

È stato organizzato anche un piccolo spettacolo culturale, in cui un giovane studente ha suonato ed eseguito un canto patriottico ed è stata recitata una poesia. Al termine del programma è stato offerto un rinfresco a tutti gli ospiti.

La sera invece, l’Ambasciata ha organizzato un ricevimento di gala dalle 19:00 alle 21:00 presso l’Hotel St. Regis. Ha presieduto per l’occasione il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in qualità di Principale Ospite d’onore. Era presente com Ospite d’Onore la Sig.ra Maria Tripodi, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri. All’evento hanno partecipato anche il Presidente del Gruppo di Amicizia Parlamentare Indo-Italiano, il senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, il Senatore Lucio Malan, e altri distinti senatori. 

Il programma è iniziato con la tradizionale accensione della lampada da parte degli ospiti, con l’intonazione degli Inni Nazionali dell’India e dell’Italia, seguiti dai discorsi di benvenuto dell’Ambasciatore e dell’Ospite d’onore.

Ha seguito un programma culturale, con danze classiche, folk e Bollywood che hanno affascinato il pubblico. Hanno partecipato alla cena circa 250 ospiti, tra senatori, ambasciatori, funzionari del governo italiano, membri del corpo diplomatico, rappresentanti delle organizzazioni delle Nazioni Unite con sede a Roma, amici italiani dell’India, accademici, membri della comunità indiana di Roma e delle zone limitrofe.

 L’occasione è stata anche utilizzata per evidenziare l’Anno Internazionale del Miglio (IYM) 2023 e anche i prodotti di miglio indiano forniti da APEDA sono stati esposti e distribuiti tra i dignitari.

+ posts