L’India diventa il primo paese a far atterrare una navicella spaziale sul polo sud della Luna. La missione Chandrayaan-3 è atterrata con successo vicino al polo sud lunare. L’India ora si aggiunge alla Cina, all’ex Unione Sovietica e agli Stati Uniti nell’elenco dei paesi che hanno effettuato uno sbarco controllato sulla superficie della Luna.
“Questo successo appartiene a tutta l’umanità e aiuterà le missioni lunari di altri paesi in futuro”, ha detto Modi in un discorso dopo l’atterraggio riuscito di Chandrayaan-3. “Sono fiducioso che tutti i paesi del mondo, compresi quelli del sud del mondo, siano in grado di ottenere il successo. Tutti possiamo aspirare alla luna e oltre.” Modi era presente al XV vertice dei BRICS in Sud Africa durante questo evento storico. Il presidente del Sud Africa Ramaphosa, orgoglioso dei risultati ottenuti dall’India, ha annunciato al vertice la creazione di un gruppo di lavoro spaziale per i BRICS.
Il Primo Ministro Modi si è diretto direttamente a Bangaluru, quartier generale dell’ISRO dopo la sua sosta in Grecia mentre tornava dal vertice BRICS per incontrare e facilitare il team ISRO. È stato emozionato nel suo discorso agli scienziati, in particolare al team di scienziati, in maggioranza femminile, coinvolto nel progetto. Ciò dimostra la leadership delle donne nella scienza e nella tecnologia in India.

L’ISRO, l’organizzazione indiana per la ricerca spaziale, ha pubblicato il 27 agosto un grafico della variazione della temperatura sulla superficie lunare e uno scienziato senior dell’agenzia spaziale ha espresso sorpresa per l’elevata temperatura registrata sulla Luna.
L’agenzia spaziale ha condiviso un aggiornamento affermando che il carico utile Chandra’s Surface Thermophysical Experiment (ChaSTE) a bordo del lander Vikram di Chandrayaan-3 ha misurato il profilo della temperatura del suolo lunare attorno al polo per comprendere il comportamento termico della superficie lunare. Vikram significa valoroso in sanscrito, è un omaggio al Dr.Vikram Sarabhai, fondatore dell’ISRO.