Diversi tipi di miglio

Il miglio: Un super-cereale. Degustazione a Saravanaa Bhavan, Roma.

l miglio è un’erba  primaverile/estiva a semi piccoli, poco conosciuta al giorno d’oggi nella cucina europea. Eppure l’esame dei denti nei resti umani rinvenuti negli scavi ha rivelato il suo ruolo chiave nella dieta europea del primo millennio d.C.

L’uso del miglio come sostanza alimentare in Eurasia risale all’Età del Bronzo, ma negli ultimi secoli, dopo l’introduzione del grano, è stato abbandonato. Oggi, sebbene sia utilizzato principalmente per il pascolo o per produrre fieno negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale, il cereale rimane un alimento di base nei paesi meno sviluppati.

I diversi tipi di miglio, pur contenendo le stesse calorie del grano e del riso, sono ricchi di vitamina B, magnesio, acido folico, fosforo, ferro, niacina e tiamina, costituendo una fonte nutritiva potente per vegetariani e vegani.

Il finger millet è anche un’ottima fonte di calcio: ne contiene quasi 344 mg in 100 gm (quasi meta del fabbisogno di un adulto).

È ormai accertato che fitati, polifenoli e tannini possono contribuire all’attività antiossidante degli alimenti, che è un fattore importante per la salute, l’invecchiamento e la prevenzione delle malattie metaboliche.

I fitochimici del miglio rallentano il processo digestivo, aiutando a controllare il livello di zucchero nel sangue in condizioni di diabete. Il cereale è di gran giovamento per i diabetici, per l’alta quantità di fibre che contiene. 

Inoltre, uno studio ha rilevato che la dieta a base di miglio intero ha una risposta glicemica inferiore, ovvero una minore capacità di aumentare il livello di zucchero nel sangue. Ciò è dovuto alla presenza nella farina di miglio di fattori che riducono la digeribilità e l’assorbimento dell’amido.

Grazie a tutte queste proprietà nutritive e importanti per la salute, il miglio sta guadagnando popolarità tra i salutisti come “nutri-cereale”.

Ci sono due principali categorie di miglio: miglio maggiore e miglio minore. Sorgo, Miglio perlato, e Kurrakan  o Eleusine coracana (chiamato finger millet) fanno parte del primo tipo. Miglio coda di volpe, Miglio proso , Miglio kodo, Miglio di frumento o Echinochloa frumantacea, Miglio piccolo e due pseudo-miglio (Grano saraceno e Ameranthus) appartengono al secondo gruppo.

Il miglio proso e il sorgo sono coltivati in Italia e sono disponibile in diversi negozi specialistici tra i prodotti senza glutine, che possono sostituire il grano nel pane, biscotti, torte e tutti prodotti da forno. 

Il 2023 è stato dichiarato l’anno del miglio dall’ONU e l’India, produttrice del 20% del miglio del mondo, ha accolto il progetto con vivo entusiasmo. Per popolarizzare il cereale, il governo indiano sta organizzando diverse iniziative in India e all’estero: Clicca qui per sapere più sulla iniziativa e concorsi organizzate dal governo indiano

Sei vuoi assaggiare le prelibatezze Indiane a base di miglio puoi raggiungere Il ristorante Saravanaa Bhavan a Roma, in Via Volturno, 1 . Il ristorante è un ristorante vegetariano che è uno dei pochi ristoranti in Italia che specializza in cibo del India del sud. Per tutto il 2023 ci sarà una degustazione dei piatti del miglio e verranno offerti piatti a base di miglio o la possibilità di sostituire il riso con il miglio in alcuni piatti .

+ posts