La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
Category: Storia
I regni hindu-buddhisti in Indonesia
L’Indonesia, come gran parte del Sud-Est asiatico, è stata fortemente influenzata dalla cultura indiana. I primi contatti tra India e Indonesia risalgono all’inizio dell’era cristiana…
I 16 mahājanapada : il regno del Gandhāra
Il regno di Gandhāra era uno dei sedici mahājanapada “grandi regni” del periodo post-vedico in India. I mahājanapada sorgono intorno al V secolo a.C, tra…
La ricchezza dei bronzi Chōlā
I bronzi Chōlā sono statuette in bronzo realizzate in India con la tecnica della Cera persa tra il X ed il XIII secolo d.C.. Diverse…
Arte del Gandhāra: la fortuna di un nuovo linguaggio artistico
L’arte del Gandhāra si sviluppò in un periodo che va dal III secolo a.e.c al VIII secolo e.c. Nell’antichità il nome Gandhāra indicava la regione di Peshawar,…
I 16 Mahājanapada: il regno di Matsya tra storia e leggenda
Il regno di Matsya era uno dei sedici Mahājanapada (grandi regni) del periodo post-vedico in India. I Mahājanapada sorgono intorno al V secolo a.C, tra…
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
16 Dicembre 1971: L’indipendenza del Bangladesh
La Lega Awami, guidata da Sheikh Mujibur Rahman, vinse le elezioni nazionali del 1971 e richiese l’autonomia politica per il Pakistan orientale. Da questa vittoria,…
Pakistan e Bangladesh, le cause della seconda Partition
Prima dell’Indipendenza del Bangladesh, il Pakistan era diviso in due parti, est e ovest, che erano separate da circa 1.000 miglia. Mentre il Pakistan orientale…