L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, le Nazioni Unite hanno affermato che le restrizioni dei talebani ai diritti delle donne hanno “di fatto intrappolato” la maggior parte di loro in casa.
Category: Donne
Circa un quarto degli indiani (23%) afferma che c’è “molta discriminazione” nei confronti delle donne nel proprio paese. E il 16% delle indiane ha riferito di aver subito personalmente discriminazioni a causa del proprio genere nei 12 mesi precedenti il sondaggio 2019-2020.
Inoltre, tre quarti degli adulti vedono la violenza contro le donne come un grosso problema nella società indiana. Per migliorare la sicurezza delle donne, circa la metà degli adulti indiani (51%) afferma che è più importante insegnare ai ragazzi a “rispettare tutte” piuttosto che insegnare alle ragazze a “comportarsi in modo appropriato”.
Ma circa un quarto degli indiani (26%) assume la posizione opposta, ponendo di fatto l’onere della violenza contro le femmine sulle femmine stesse.
Nel complesso, tuttavia, gli indiani sembrano condividere una visione egualitaria del posto della donna nella società. Otto persone su dieci intervistate, tra cui l’81% degli indù e il 76% dei musulmani, affermano che è molto importante che la genere femminile abbiano gli stessi diritti degli uomini.
Gli indiani accettano anche ampiamente le donne come leader politici, con una maggioranza che afferma che femmine e maschi sono leader politici ugualmente buoni (55%) o che le femmine generalmente sono leader migliori degli uomini (14%).
Le tematiche che trattano l’argomenti di discriminazione, difficoltà, pregiudizi su genere, donne come una forza nazionale e principalmente donne e la loro benestare e la loro posizione sociale saranno trattate in questa categoria
Henné: Dalla mitologia alla medicina
Henné: mitologia e simbolismo Vi sarete sicuramente chiesti almeno una volta nella vita, cosa siano e cosa rappresentino quelle bellissime e affascinanti decorazioni di henné…
Arundhati Subramaniam
Arundhati Subramaniam, nata a Bombay nel 1967, è una delle maggiori esponenti di poesia Indiana contemporanea. Ex danzatrice di Bharatha Nayam, è giornalista freelance e…
La giornata delle figlie: Le Bambine non volute
La giornata delle figlie: Le Bambine non volute
Giornata Internazionale delle Bambine: verso un futuro “più rosa”
“Girl Childs day” (Festa delle bambine), celebrato il 24 gennaio in India, è un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo delle Donne e dei Bambini proposto per…
A Calcutta viene eretta la statua di Durgā protettrice dei migranti
NDTV, 16 Ottobre 2020 In India l’improvviso annuncio del blocco nazionale ha costretto milioni di lavoratori migranti a tornare a casa a piedi da distanze…
Santosh Nirash: la prima donna giornalista del Sikkim
In un’intervista telefonica con Feminism In India, Nita Nirash ha parlato a lungo di sua madre, che è stata un pioniere e fonte di ispirazione…
Sheikh Hasina (শেখ হাসিনা ), primo ministro del Bangladesh
Sheikh Hasina è il primo ministro più longevo nella storia del Bangladesh. Sheikh Hasina Wazed nasce il 28 settembre del 1947 a Tungipara nell’ odierno…
Un passo “in avanti” per le donne di Mumbai
Piccolo segno di inclusione di genere a Mumbai, la città più popolosa e la capitale commerciale dell’India. In 240 semafori pedonali sono state sostituite le…
Nigar Johar, prima donna tenente generale nell’esercito pakistano
Il tenente generale Nigar Johar è un generale a tre stelle dell’esercito pakistano. Johar è la prima e unica donna nella storia del Pakistan a…