Come molte altre celebrazioni indiane, Holi è accompagnata da numerosi miti, mitologie, riferimenti a divinità, demoni e storie di conflitti in cui il bene trionfa sul male.
Category: Religione e Filosofia
Felice Makar Sankranti a tutti!
Il calendario indù – 1
Il calendario indù è un calendario soli-lunare, che si basa su mesi corrispondenti alle fasi lunari. In un anno ci sono dodici mesi di 29,5 giorni per un totale di 354 giorni.
Mitologia: Il figlio della Luna
Quando un uomo muore può andare in paradiso. Se nel corso della vita ha guadagnato abbastanza meriti avrà libero accesso nel regno dei Deva (gli dèi) sopra le nuvole
Datta Jayanti: La celebrazione della trinità indù
Storia e significato del festival dedicato alla nascita di Dattatreya
Navratri: un altra dimensione
Navratri è una delle festività religiose indiana, nella quale la divinità femminile viene adorata e festeggiata. È una celebrazione che rappresenta una vera e propria dimensione del potere: la dimensione olistica di Shakti, la forza di creazione.
Onam: La favola di Mahabali
Il 14 settembre 2022 a Roma L’ambasciata Indiana ha celebrato l’Onam. Tutto il personale dell’ambasciata e tantissime persone provenienti dal Kerala hanno partecipato alle celebrazioni
Ganesha, il dio più popolare della mitologia indù in tutto il mondo
Ganesha, il dio più popolare della mitologia indù in tutto il mondo
La magia di Ganesh Chaturthi
Ganpati Bappa aala! – La festa del dio Ganesha inizia oggi!
Auguriamo tutti una Ganesh Chaturthi piena di pace e Felicità.