Dilwale Dulhania Le Jayenge è una commedia pubblicata a livello nazionale il 20 ottobre 1995 che quest’anno celebrerà 27 anni dalla sua uscita. Il film è stato diretto da Aditya Chopra, ed è interpretato Shahrukh Khan, Kajol e Amrish Puri nei ruoli principali.
Il film è diventato uno dei più grandi successi di tutti i tempi. Nel febbraio 2010, il film ha stabilito un record completando 750 settimane di proiezioni continue nei teatri di Mumbai, il 20 ottobre 2009 ha toccato i 15 anni di proiezione non-stop. L’Indiatimes Film lo ha classificato tra i 25 film di Bollywood più visti.
Trama
Il film racconta la storia di Simran Singh e Raj Malhotra, entrambi indiani ma residenti a Londra che si incontrano durante una vacanza europea nei primi anni ’90. Mentre Raj proviene da una famiglia di classe superiore, Simran appartiene a una famiglia conservatrice tradizionale della classe media. La storia d’amore nata in Europa manda in frantumi tutti i sogni Simran poiché Baldev, padre di Simran, insiste affinché la famiglia torni in Punjab per organizzare il matrimonio di sua figlia con kuljeet, figlio del suo amico d’infanzia.
Simran dal cuore spezzato non ha altra scelta se non quella di lasciare Londra con la sua famiglia. Quando Raj scopre che la famiglia è ritornata in Punjab viene incoraggiato da suo padre a compiere una missione per riavere il suo amore. La madre di Simran, Lajjo, prova empatia per sua figlia e ad un certo punto la incoraggia a fuggire con Raj. Dopo una serie di colpi di scena, conflitti, momenti comici e dramma, la coppia si riunisce con le benedizioni di entrambe le famiglie. L’ultima inquadratura, scena più famosa del film, mostra la coppia a bordo di un treno per lasciare la piccola città del Punjab.
Dilwale è stato girato in India, Londra e Svizzera ed è uno dei primi film degli anni ’90 orientato a fare appello alla diaspora indiana reinventando il NRI (Indiani non residenti) come nuova figura di identità nazionale.
Colonna Sonora
Dilwale Dulhania Le Jayenge contiene sette brani composti da Jatin–Lalit, un duo composto dai fratelli Jatin e Lalit Pandit. Anand Bakshi ha scritto i testi e Lata Mangeshkar, Asha Bhosle, Kumar Sanu, Abhijeet Bhattacharya e Udit Narayan e loro hanno eseguito la canzone.
Curiosità
Farah Khan ha coreografato la canzone “Ruk Ja O Dil Deewane”, durante la quale Aditya non ha detto a Kajol che Shah Rukh l’avrebbe lasciata cadere, poiché voleva catturare la sua reazione genuina. Il titolo del film è stato consigliato dall’attrice Kirron Kher; derivava dalla canzone “Le Jayenge Le Jayenge”, del film Chor Machaye Shor del 1974. Questa canzone viene cantata all’inizio e alla fine del film da Raj Malhotra, interpretato da Shahrukh Khan.
Dopo l’enorme successo, il film è diventato noto come DDLJ. Era cosi popolare che era rifatto per il palco scenico quest’anno a Broadway con il titolo Come fall in love
Dove puoi vederlo: Acquista il dvd su Amazon.it con sottotitoli in Inglese
Mi chiamo Chiara Scaldaferri e sono una studentessa di hindi e portoghese, laureanda in Lingue e Culture Comparate presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Essendo profondamente interessata alla cultura indiana, nel mio curriculum universitario sono presenti esami riguardanti la storia, le religioni e le filosofie dell’India. Mi piace molto il cinema indiano sia storico che contemporaneo, i miei registi preferiti sono Deepa Mehta e Sanjay Leela Bhansali. Insomma, amo tutto ciò che riguarda l’India.
फिर मिलेंगे ।