Skip to content
  • Contattaci
  • Racconti – Viaggio
  • Cucina
  • Chi siamo
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • linkedin
My India | www.myindia.it

My India | www.myindia.it

India, Inspiration, Imagination, Integrity
My India | www.myindia.it
  • Home
  • POLITICA & ECONOMIA
  • Arte e Spettacolo
    • Danza e Teatro
    • Arte Visiva
    • Musica e Arte Live
    • Musica info
    • Moda
    • BOLLYWOOD NEWS
    • RECENSIONI FILM
  • Letteratura
    • Libri
    • Poesia
    • Paheliyan: Indovinelli
  • Società
    • Studying the Minorities
    • Donne
    • Ambiente
    • LGBTQ
    • PERSONAGGI
  • Filosofie
    • Divinità
    • Religioni dell’India
  • Digital India
    • Tech News
  • Monumenti
    • Personaggi Storici
My India | www.myindia.it
  • Home
  • Ramayana 3.0
  • Libri
  • Sign in
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • linkedin

Martina Di Maio

Mi chiamo Martina Di Maio e sono una studentessa partenopea sempre con uno zaino in spalla per inseguire il mio Wanderlust (desiderio di viaggiare). Sono interessata al canto, alla musica e agli studi comparatistici che uniscono il mio interesse per il mondo ispanico e la mia passione per l’indologia. Sono iscritta all’Orientale al corso di studi “Lingue e Culture Comparate” dall’anno 2017/2018 e nel settembre del 2020 sono partita per un’esperienza Erasmus in Spagna presso la UCLM (Universidad de Castilla-La Mancha) che ha cambiato il mio essere e il mio modo di relazionarmi con le persone. Spero di potermi incanalare presto nel flusso del mondo e vivere in costante movimento vivendo esperienze che potranno un giorno placare la mia fame di scoperta.
Divinità

Jagannāth, Signore dell’Universo

Martina Di Maio December 21, 2020 BalabhadraBuddhaBuddhismoDarudivinità indianeGiainismoindiaJagannathPuriSabarasShivaSubhadratempio hindutradizionivedaVishnu

Jagannāth è una divinità venerata non solo dagli hindu ma anche dai buddisti e jainisti. Per gli hindu ci sono teorie divergenti: i vēṣṇva (devoti…

View More Jagannāth, Signore dell’Universo
Storia

La ricchezza dei bronzi Chōlā

Martina Di Maio December 21, 2020 artearte asiaticaarte inbronzicholaindiamurtiParvatiShivaskandastoria

I bronzi Chōlā sono statuette in bronzo realizzate in India con la tecnica della Cera persa tra il X ed il XIII secolo d.C.. Diverse…

View More La ricchezza dei bronzi Chōlā
Arte Visiva

Amrita Sher-Gil: intuizione femminile su tela

Martina Di Maio December 13, 2020 Amrita Sher-Gilarte europeaarte indianaautoritrattodipinti

Amrita Sher-Gil, pioniera dell’arte moderna indiana, è una delle donne più rilevanti all’interno della storia dell’arte indiana. Non è un caso, infatti, che i suoi…

View More Amrita Sher-Gil: intuizione femminile su tela
BOLLYWOOD NEWS

Cerimonia di apertura RIVER TO RIVER indian film festival 2020

Martina Di Maio December 4, 2020 Amitabh BachchanCristina Giacchifilm indianiflorenceIacopo Di Passioindian moviesLa Compagniariver to riverSelvaggia Velo

La pandemia mondiale non ha fermato la tenacia e la passione con cui Selvaggia Velo, direttrice e ideatrice di “River to River”, ogni anno organizza…

View More Cerimonia di apertura RIVER TO RIVER indian film festival 2020
Feste Religiose

Divālī: la festa delle luci

Martina Di Maio November 24, 2020 divalidiyafeste indianefestivalhindukrishnalanterneramarangoli

il festival di Divālī o anche chiamato “festa delle luci” in India, ogni anno cade in una data differente che si basa sul calendario lunare.…

View More Divālī: la festa delle luci
Arte e Spettacolo Danza e Teatro

Danza classica indiana: Kathak, la danza dei bardi

Martina Di Maio November 21, 2020 arte indianacultura indianadanzadanza indianaindiaKathakkathakarskrishnamusica indianaRadha

Nativa dell’Uttar Pradesh, india settentrionale, la Kathak è parte delle otto forme di danza classica indiana. Kathak deriva dalla parola sanscrita कथा –kathā che significa “storia”.…

View More Danza classica indiana: Kathak, la danza dei bardi
Società

L’importanza del Mehṅdī nella cultura indiana

Martina Di Maio November 17, 2020 cultura indianadesignhennaindiamatrimoniomehnditatuaggitradizioneveda

Il Mehṅdī, comunemente conosciuto come Henné, è una tecnica manuale molto antica utilizzata per tatuare temporaneamente alcune zone del corpo in occasioni speciali o religiose.…

View More L’importanza del Mehṅdī nella cultura indiana
Arte e Spettacolo Danza e Teatro

Danza classica indiana: Bharatnātyam, la madre suprema

Martina Di Maio November 16, 2020 bharatanatyambharatnatyamdanze indianenatyashastrarasatamil nadutradizioni

La danza Bharatnātyam è considerata la madre della maggior parte delle danze classiche indiane e trae le sue origini a Tanjore, un distretto del Tamil…

View More Danza classica indiana: Bharatnātyam, la madre suprema
Arte e Spettacolo Danza e Teatro

Danza classica Indiana: Mōhiniyattam, le sinuose incantatrici

Martina Di Maio November 16, 2020 arte indianadanza indianakeralareligioneVishnu

La danza Mōhiniyattam è originaria dello stato del Kerala, nel sud dell’India. Mentre la danza Maṇipurī si occupa dell’aspetto di Viṣṇu denominato Kṛṣṇa, la danza…

View More Danza classica Indiana: Mōhiniyattam, le sinuose incantatrici
Arte e Spettacolo Danza e Teatro

Danza classica indiana: Kuchipuḍī

Martina Di Maio November 16, 2020 arte indianaculturadanza indianakrishna districtkuchipudi

Continuando la nostra serie di danze classiche indiane, in questo articolo parleremo della danza Kuchipuḍī. Ci ritroviamo nuovamente nel sud del paese, in precedenza abbiamo…

View More Danza classica indiana: Kuchipuḍī

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Myindia.it è un progetto ideato dall’associazione Sākshi allo scopo di creare un portale di riferimento per l’arte, la cultura e la politica dell’India moderna in Italia.

 

Racconti-storie

ganesh chaturti
Divinità Feste Religiose Racconti Storie

La magia di Ganesh Chaturthi

Martina Di Maio September 4, 2022

La magia di Ganesh Chaturthi

Racconti Storie

Dall’India in Italia: la parola a tre studentesse indiane

Martina Di Maio October 27, 2020

L’intento di questo articolo è di approfondire il tema della migrazione di giovani studentesse indiane,  approdate in Italia per frequentare alcune delle nostre principali università,…

Racconti Storie

Giorno 0: di Viaggi e Speranze

Martina Di Maio February 14, 2020

Raggiungere l’India è come trovare la Pace. Non sai come arrivarci, non sai quando ci arriverai, e quando ci arrivi non è mai come te…

Il Nostro Indirizzo

  • Via Riviera di Chiaia, 215
  • Napoli, 80121, (NA)
  • Italia
  • info@myindia.it
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • linkedin
My India | www.myindia.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
My India | www.myindia.it