STORIA
Tutto sulla chiesa più famosa di Goa
La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
I regni hindu-buddhisti in Indonesia
L’Indonesia, come gran parte del Sud-Est asiatico, è stata fortemente influenzata dalla cultura indiana. I primi contatti tra India e Indonesia risalgono all’inizio dell’era cristiana…
Il movimento rivoluzionario Bhoodan
Vinoba Bhave era il più famoso discepolo di Gandhi ed uno dei grandi riformatori dell’India moderna. Questo carismatico leader spirituale è infatti colui che ha…
I 16 mahājanapada : il regno del Gandhāra
Il regno di Gandhāra era uno dei sedici mahājanapada “grandi regni” del periodo post-vedico in India. I mahājanapada sorgono intorno al V secolo a.C, tra…
DONNE
Henné: Dalla mitologia alla medicina
Henné: mitologia e simbolismo Vi sarete sicuramente chiesti almeno una volta nella vita, cosa siano e cosa rappresentino quelle bellissime e affascinanti decorazioni di henné…
Arundhati Subramaniam
Arundhati Subramaniam, nata a Bombay nel 1967, è una delle maggiori esponenti di poesia Indiana contemporanea. Ex danzatrice di Bharatha Nayam, è giornalista freelance e…
La giornata delle figlie: Le Bambine non volute
La giornata delle figlie: Le Bambine non volute
Giornata Internazionale delle Bambine: verso un futuro “più rosa”
“Girl Childs day” (Festa delle bambine), celebrato il 24 gennaio in India, è un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo delle Donne e dei Bambini proposto per…
BOLLYWOOD
“The Kashmir Files” divide l’India: trionfo di Bollywood o propaganda anti-musulmana?
“The Kashmir Files” divide l’India: trionfo di Bollywood o propaganda anti-musulmana? Successo al botteghino per The Kashmir Files, uscito nelle sale l’11 marzo 2022, film…
Prossimamente al Cinema : Gangubai Kathiawadi
Prossimamente al Cinema : Gangubai Kathiawadi
Sooryavanshi: Akshay Kumar-Rohit Shetty torna sul grande schermo con un nuovo dramma poliziesco
Cosa c’è di meglio da fare in una fredda serata invernale, se non rilassarsi sotto le coperte guardando un bel film? Oggi ve ne consigliamo…
Addio a Dilip Kumar, leggenda del Bollywood
Addio a Dilip Kumar, leggenda del Bollywood
Made In Heaven (2019): la serie che racconta i matrimoni di lusso indiani
“Made in Heaven” (Fatto in Paradiso) è una fiction di 9 puntate (1a stagione) ideata e prodotta da Zoya Akhtar, una giovane regista indiana. La…
The Family Man 2: la seconda stagione disponibile su Amazon Prime
Family Man 2 torna su Amazon Prime, la serie che vede protagonista l’attore Manoj Bajpayee – famoso anche per il film Satya (1998). Family Man…
ARTE E SPETTACOLO
La Musica Di Anouskha Shankar: Un Viaggio fra Oriente e Occidente
Tra le espressioni d’arte culturali più antiche al mondo, vi è indubbiamente la musica. In India, la musica accompagna la tradizione intrecciandosi con la religione,…
Ed Feldman : La passione per la tabla
Ed Feldman è un musicista di tabla originario di Philadelphia, negli Stati Uniti. Ha iniziato a suonare la chitarra da adolescente e sin da subito…
Rajesh Srinivasan: Maestro di mridangam
Prodigio musicale sin dalla tenera età di 4 anni, Rajesh Srinivasan suona il mridangam da oltre 40 anni. Quello che è iniziato come una passione…
La teoria del Rasa, il sentimento estetico
Per parlare del concetto di Rasa bisogna innanzitutto far riferimento all’antico testo della letteratura sanscrita sulla musica e sulle arti drammatiche, il Nātyaśāstra, composto tra…
Tagore e l’inno nazionale del Bangladesh
Mio dorato Bangla Io ti adoro. Per sempre i tuoi cieli, il tuo vento, riempiendo di armonia la mia anima come se fosse un flauto.…
La musica classica indiana – approfondimento sul raga
La musica indiana è una delle musiche più vive nel mondo. Andando indietro, però, è interessante approfondire la musica classica di questo meraviglioso paese. La…
CINEMA
Sooryavanshi: Akshay Kumar-Rohit Shetty torna sul grande schermo con un nuovo dramma poliziesco
Cosa c’è di meglio da fare in una fredda serata invernale, se non rilassarsi sotto le coperte guardando un bel film? Oggi ve ne consigliamo…
Il super team di Sanjey: nel corto della Pixar gli dei hindu diventano super eroi
Tratto da una storia (quasi) vera come preannuncia la stessa scritta all’inizio del corto, questo lavoro parla del conflitto interiore di un bambino hindu verso…
Cerimonia di apertura RIVER TO RIVER indian film festival 2020
La pandemia mondiale non ha fermato la tenacia e la passione con cui Selvaggia Velo, direttrice e ideatrice di “River to River”, ogni anno organizza…
L’ Orientalismo in “L’uomo che volle farsi re”
La narrazione è lo strumento più significativo nel rappresentare sé e gli altri; infatti, che sia in forma di romanzo, giornalismo o saggio, la cosiddetta…
Hasina: A Daughter’s Tale (2018) racconta la storia della famiglia più celebre del Bangladesh
Hasina: A Daughter’s Tale (2018) è un docudrama storico indipendente del Bangladesh del 2018 diretto da Piplu Khan, basato sulla vita di Sheikh Hasina, il…
Anita (2020) di Sushma Khadepaun, il corto indiano in concorso a Venezia
Anita è un cortometraggio di Shusma Khadepaun in concorso al 77° Festival del Cinema di Venezia per la categoria Orizzonti. Anita rientra dall’America per festeggiare…
PERSONAGGI
La magia di Javed Akhtar
La poesia di Akhtar, i testi, il modo di collocare le cose sono filtrati nel subconscio indiano diventando, sempre di più, parte della collettività
Dara Shukoh: il principe teologo
Nato nel 1615 da una madre persiana, Mumtaz Mahall (in onore della quale fu fatto costruire il Taj Mahal) e da Shah Jahan, il giovane…
Sheikh Mujibur Rahman, “il Padre della patria”
Mujibur Rahman, chiamato anche Sheikh Mujib, nasce il 17 marzo 1920, a Tungipara nell’odierno Bangladesh. Mujib, figlio di un proprietario terriero della classe media, ha…
Subhas Chandra Bose, al centro nella lotta all’Indipendenza
Subhas Chandra Bose è stato un politico e militare indiano nato a fine ottocento a Cuttack. Egli è considerato una figura centrale della lotta per…
Benazir Bhutto, prima donna a capo del Pakistan
Benazir Bhutto fu la prima donna a capo del governo di un paese musulmano, diventando Primo ministro in Pakistan per due volte. Nata a Karachi,…
Madhavrao Scindia
Madhavrao Jivajirao Scindia nato nell’odierna Mumbai nel 1945 è stato un principe e politico indiano, ministro del Congresso Nazionale Indiano. Prese il posto del padre…
SOCIETÀ
Un viaggio in treno in India
Due compagni di viaggio che hanno sorpreso la scrittrice con la loro gentilezza nell’estate del 1990
Violenze di Delhi: da Sadar Bazar nel 1974 a Jahangirpuri del 2022 una storia di scontri settari nella capitale
Delhi come testimone di numerosi episodi di violenze settaria su larga scala che hanno raggiunto l’apice durante lo scontro del 2020 nel nord-est della capitale:…
La più grande lavanderia a cielo aperto del mondo.
La più grande lavanderia a cielo aperto del mondo.
Sapevi che ogni presepe di Natale a Goa è unico nel suo genere?
Sapevi che ogni presepe di Natale a Goa è unico nel suo genere?
Dopo decenni, le donne sono numericamente maggiori rispetto agli uomini in India.
Un sondaggio effettuato su 650.000 famiglie rileva un calo del tasso riproduttivo, suggerendo che il boom demografico sta finendo Hannah Ellis-Petersen a Delhi (originale in…
LETTERATURA
Dushwari/ Tormento
Una bellissima poesia che analizza lo stato d’animo di chi è innamorato e soffre per la sua condizione.
Letture estive di Myindia: Pethavan, The Begetter, la novella di Imayam
Imayam, uno degli scrittori più importanti del sud dell’India, è un insegnante di scuola a Pulichapallam nel distretto di Villupuram, in Tamil Nadu. Ha vinto…
La lingua elamica e l’ipotesi che sostiene la sua natura dravidica
La lingua elamita, oramai estinta, era una lingua parlata nell’antica Persia, territorio oggi a noi noto come Iran. Il termine “Elam” viene convenzionalmente utilizzato per…
Una nuova cultura letteraria non riesce ad attecchire in Nepal
Scroll.in, 22 Luglio 2020 Una spontanea chiacchierata con Rabi Thapa, scrittore nepalese di romanzi in inglese. La narrativa nepalese in inglese (NWE) ha catturato l’attenzione…
MODA
India Couture Week 2022
India Couture Week 2022: forme di moda che uniscono l’arcaico al nuovo
DesignIndia ha finalmente inizio!
DesignIndia ha finalmente inizio! Il 15 Dicembre i trenta studenti degli istituti italiani di moda e design, hanno condiviso con noi le loro tavole dei…
Guardaroba all’indiana: Himachal Pradesh
Il meraviglioso stato dell’Himachal Pradesh è situato in mezzo a piedi della catena montuosa dell’Himalaya. Questo luogo, isolato a nord dell’India, ha preservato la cultura…
Tarun Tahiliani: il Maestro dei drappeggi
Nome di spicco nell’ambiente dell’alta moda indiana, Tarun Tahiliani, vanta oltre 20 anni di splendida carriera e la fondazione di Ensemble, la prima boutique multi-designer…
MONUMENTI
Tutto sulla chiesa più famosa di Goa
La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
LUOGHI SACRI
La porta d’ingresso dell’Himalaya
Rishikesh, conosciuta anche come “La porta d’ingresso dell’Himalaya” è letteralmente una città gioiello, incastonata tra le montagne dell’Himalaya , divisa in due dal fiume Gange, sulle cui sponde…
Tutto sulla chiesa più famosa di Goa
La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
Il tempio Padmanabhaswamy e la camera dei segreti
Il tempio Padmanabhaswamy e la camera dei segreti
Char Dham, quattro mete di pellegrinaggio hindu
Il Char Dhām, in hindi “le quattro dimore”, è senza dubbio uno dei più importanti e famosi pellegrinaggi hindu. Il viaggio, o yatra, attraverso questi…
FESTE@INDIA
Il Carnevale a Goa
Goa, nonostante sia lo stato federato meno esteso dell’India, in termini di supercifie, possiede una cultura estremamente ricca e una grande varietà culturale. Quattrocentocinquant’anni di…
Sapevi che ogni presepe di Natale a Goa è unico nel suo genere?
Sapevi che ogni presepe di Natale a Goa è unico nel suo genere?
COVID-19 non ferma i pellegrini del Kumbh Mela
Il Kumbh Mela è considerato uno dei più antichi e importanti pellegrinaggi al mondo che raccoglie decine di milioni di devoti hindu sulle rive del…
Divālī: la festa delle luci
il festival di Divālī o anche chiamato “festa delle luci” in India, ogni anno cade in una data differente che si basa sul calendario lunare.…