STORIA
Tutto sulla chiesa più famosa di Goa
La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
I regni hindu-buddhisti in Indonesia
L’Indonesia, come gran parte del Sud-Est asiatico, è stata fortemente influenzata dalla cultura indiana. I primi contatti tra India e Indonesia risalgono all’inizio dell’era cristiana…
I 16 mahājanapada : il regno del Gandhāra
Il regno di Gandhāra era uno dei sedici mahājanapada “grandi regni” del periodo post-vedico in India. I mahājanapada sorgono intorno al V secolo a.C, tra…
La ricchezza dei bronzi Chōlā
I bronzi Chōlā sono statuette in bronzo realizzate in India con la tecnica della Cera persa tra il X ed il XIII secolo d.C.. Diverse…
DONNE
ONU: l’Afghanistan dei talebani diventa la nazione più repressiva del mondo per le donne
L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, le Nazioni Unite hanno affermato che le restrizioni dei talebani ai diritti delle donne hanno “di fatto intrappolato” la maggior parte di loro in casa.
Henné: Dalla mitologia alla medicina
Henné: mitologia e simbolismo Vi sarete sicuramente chiesti almeno una volta nella vita, cosa siano e cosa rappresentino quelle bellissime e affascinanti decorazioni di henné…
Arundhati Subramaniam
Arundhati Subramaniam, nata a Bombay nel 1967, è una delle maggiori esponenti di poesia Indiana contemporanea. Ex danzatrice di Bharatha Nayam, è giornalista freelance e…
La giornata delle figlie: Le Bambine non volute
La giornata delle figlie: Le Bambine non volute
RECENSIONI FILM
“Goodbye”: Una storia coinvolgente sulla famiglia, l’amore e il perdono
Il film affronta un tema universale che può essere facilmente compreso e apprezzato da persone di qualsiasi cultura e background: la storia di un padre che cerca di riallacciare i rapporti con la figlia, con cui ha avuto una relazione conflittuale nel corso degli anni.
RRR (Rise Roar Revolt)
Recensione Film : ” Rise Roar Revolt”, è un film d’azione in lingua telugu diretto da S.S. Rajamouli e presente un cast corale, tra cui N.T. Rama Rao Jr., Ram Charan, Alia Bhatt e Ajay Devgn, tra gli altri
10 film di Bollywood da vedere durante le vacanze di Natale
Manca poco al nuovo anno e quale modo migliore per celebrare la giornata se non trascorrendola guardando i grandi classici della filmografia indiana, con una bella…
Dilwale dulhania le jayenge
Il film Dilwale dulhaniya le jayenge è diventato uno dei più grandi successi di tutti i tempi. Nel febbraio 2010, il film ha stabilito un record completando 750 settimane di proiezioni continue nei teatri di Mumbai.
Darlings – Una commedia drammatica
Darlings è una commedia drammatica, del 2022 diretto dall’esordiente Jasmeet K Reen.
Radhe Shyam – Una fiaba
C’è una linea sottile che separa il romanticismo dalla commedia, Radhe Shyam è un esempio perfetto quando si oltrepassa questa linea. La battuta deliziosamente sciocca…
SAPORI E RICORDI
Akoori, una ricetta: Sapore e Profumo di una Bombay perduta
l’omaggio alla mia Bombay, è la ricetta di akoori (uova strapazzate con verdure in stile Parsi): una emozione di rosso ardente con note deliziose innaffiate da una tazza di tè altrettanto confortante e controversa.
La cucina Indiana – Un inizio
L’elemento principale della cucina Indiana è la spezia intera o quella in polvere. Fondamentalmente, la cucina Indiana è composta da sette semi e polveri magiche che vengono usate per profumare e insaporire tutti i piatti.
ARTE E SPETTACOLO
Anish Kapoor in mostra a Venezia
Doppio appuntamento a Venezia con Anish Kapoor. Tra la mostra alle Gallerie dell’Accademia e quella a Palazzo Manfrin, sono esposte in totale sessanta opere.
L’India torna a Venezia: Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
L’India torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Il Pioniere Della Danza Contemporanea Indiana
“Siamo tutti seduti in silenzio aspettando che inizi lo spettacolo. Il teatro è completamente buio e siamo avvolti da una quiete quasi mistica. I sipari…
Ed Feldman : La passione per la tabla
Ed Feldman è un musicista di tabla originario di Philadelphia, negli Stati Uniti. Ha iniziato a suonare la chitarra da adolescente e sin da subito…
Rajesh Srinivasan: Maestro di mridangam
Prodigio musicale sin dalla tenera età di 4 anni, Rajesh Srinivasan suona il mridangam da oltre 40 anni. Quello che è iniziato come una passione…
Junun (2015): musica indiana d’Israele
Di Paul Thomas Anderson Junun è un documentario realizzato da Paul Thomas Anderson nel 2015 che ripercorre lo splendido lavoro del compositore israeliano Shye Ben Tzur…
BOLLYWOOD
L’India torna a Venezia: Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
L’India torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
“The Kashmir Files” divide l’India: trionfo di Bollywood o propaganda anti-musulmana?
“The Kashmir Files” divide l’India: trionfo di Bollywood o propaganda anti-musulmana? Successo al botteghino per The Kashmir Files, uscito nelle sale l’11 marzo 2022, film…
Prossimamente al Cinema : Gangubai Kathiawadi
Prossimamente al Cinema : Gangubai Kathiawadi
Addio a Dilip Kumar, leggenda del Bollywood
Addio a Dilip Kumar, leggenda del Bollywood
Cerimonia di apertura RIVER TO RIVER indian film festival 2020
La pandemia mondiale non ha fermato la tenacia e la passione con cui Selvaggia Velo, direttrice e ideatrice di “River to River”, ogni anno organizza…
L’ Orientalismo in “L’uomo che volle farsi re”
La narrazione è lo strumento più significativo nel rappresentare sé e gli altri; infatti, che sia in forma di romanzo, giornalismo o saggio, la cosiddetta…
PERSONAGGI POLITICI E STORICI
Dara Shukoh: il principe teologo
Nato nel 1615 da una madre persiana, Mumtaz Mahall (in onore della quale fu fatto costruire il Taj Mahal) e da Shah Jahan, il giovane…
Sheikh Mujibur Rahman, “il Padre della patria”
Mujibur Rahman, chiamato anche Sheikh Mujib, nasce il 17 marzo 1920, a Tungipara nell’odierno Bangladesh. Mujib, figlio di un proprietario terriero della classe media, ha…
Subhas Chandra Bose, al centro nella lotta all’Indipendenza
Subhas Chandra Bose è stato un politico e militare indiano nato a fine ottocento a Cuttack. Egli è considerato una figura centrale della lotta per…
Benazir Bhutto, prima donna a capo del Pakistan
Benazir Bhutto fu la prima donna a capo del governo di un paese musulmano, diventando Primo ministro in Pakistan per due volte. Nata a Karachi,…
Madhavrao Scindia
Madhavrao Jivajirao Scindia nato nell’odierna Mumbai nel 1945 è stato un principe e politico indiano, ministro del Congresso Nazionale Indiano. Prese il posto del padre…
Rabindranath Tagore, 159° anniversario
Nato il 7 Maggio 1861, Tagore è stato uno dei pochi indiani ad aver avuto un tale impatto sia nel suo paese d’origine, sia in…
SOCIETÀ
Storia culturale e linguistica delle diaspore Indiane nel XIX secolo.
La storia dei migranti che hanno portato oltre il continente asiatico la propria cultura, preservandone fino ad oggi il valore e i connotati.
La Dubai dei sogni infranti
Una legge del diritto islamico utilizzata per porre i lavoratori provenienti dall’Asia Meridionale in schiavitù. I governi si stanno preparando ad agire?
ONU: l’Afghanistan dei talebani diventa la nazione più repressiva del mondo per le donne
L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, le Nazioni Unite hanno affermato che le restrizioni dei talebani ai diritti delle donne hanno “di fatto intrappolato” la maggior parte di loro in casa.
Il calendario indù – 1
Il calendario indù è un calendario soli-lunare, che si basa su mesi corrispondenti alle fasi lunari. In un anno ci sono dodici mesi di 29,5 giorni per un totale di 354 giorni.
Il circo mediatico delle sette e dei nuovi culti nati in India
Ii casi delle sette nelle quali i leader o guru oltre ad un certo carisma, godono di caratteristiche controverse e sono accusati di diversi crimini. La nostra indagine non riguarda la morale di questi individui ma come sono arrivati ad attirare così tanto l’attenzione.
LETTERATURA
Mitologia: Il figlio della Luna
Quando un uomo muore può andare in paradiso. Se nel corso della vita ha guadagnato abbastanza meriti avrà libero accesso nel regno dei Deva (gli dèi) sopra le nuvole
Rushdie, una fatwa, Bombay e Khomeini
Un libanese musulmano di 24 anni ha accoltellato Salman Rushdie a New York
Dushwari/ Tormento
Una bellissima poesia che analizza lo stato d’animo di chi è innamorato e soffre per la sua condizione.
La magia di Javed Akhtar
La poesia di Akhtar, i testi, il modo di collocare le cose sono filtrati nel subconscio indiano diventando, sempre di più, parte della collettività
MODA
India Couture Week 2022
India Couture Week 2022: forme di moda che uniscono l’arcaico al nuovo
DesignIndia ha finalmente inizio!
DesignIndia ha finalmente inizio! Il 15 Dicembre i trenta studenti degli istituti italiani di moda e design, hanno condiviso con noi le loro tavole dei…
Guardaroba all’indiana: Himachal Pradesh
Il meraviglioso stato dell’Himachal Pradesh è situato in mezzo a piedi della catena montuosa dell’Himalaya. Questo luogo, isolato a nord dell’India, ha preservato la cultura…
Tarun Tahiliani: il Maestro dei drappeggi
Nome di spicco nell’ambiente dell’alta moda indiana, Tarun Tahiliani, vanta oltre 20 anni di splendida carriera e la fondazione di Ensemble, la prima boutique multi-designer…
MONUMENTI
Tutto sulla chiesa più famosa di Goa
La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
Somapura Mahavihara, il grande monastero buddhista a Paharpur
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
La moschea delle sei cupole, ষাট গম্বুজ মসজিদ
LUOGHI SACRI
La porta d’ingresso dell’Himalaya
Rishikesh, conosciuta anche come “La porta d’ingresso dell’Himalaya” è letteralmente una città gioiello, incastonata tra le montagne dell’Himalaya , divisa in due dal fiume Gange, sulle cui sponde…
Tutto sulla chiesa più famosa di Goa
La festa dell’Immacolata si celebra nella chiesa di Panjim l’8 dicembre. Continua a leggere per saperne di più su questa famosa chiesa che ha più…
Il tempio Padmanabhaswamy e la camera dei segreti
Il tempio Padmanabhaswamy e la camera dei segreti
Char Dham, quattro mete di pellegrinaggio hindu
Il Char Dhām, in hindi “le quattro dimore”, è senza dubbio uno dei più importanti e famosi pellegrinaggi hindu. Il viaggio, o yatra, attraverso questi…
FESTE@INDIA
Auguri a tutti di Holi, La festa della gioia
Come molte altre celebrazioni indiane, Holi è accompagnata da numerosi miti, mitologie, riferimenti a divinità, demoni e storie di conflitti in cui il bene trionfa sul male.
Felice Makar Sankranti a tutti!
Auguriamo una felice Makar Sankranti a tutti!
Datta Jayanti: La celebrazione della trinità indù
Storia e significato del festival dedicato alla nascita di Dattatreya
Navratri: un altra dimensione
Navratri è una delle festività religiose indiana, nella quale la divinità femminile viene adorata e festeggiata. È una celebrazione che rappresenta una vera e propria dimensione del potere: la dimensione olistica di Shakti, la forza di creazione.